BENVENUTI nella prima pinacoteca Olostereoscopica al mondo Tecnologia 1

Dopo quasi tre anni di ricerca e sviluppo, abbiamo realizzato qualcosa di unico: una tecnologia capace di trasformare le opere d’arte bidimensionali – quadri, affreschi, stampe – in esperienze tridimensionali spettacolari. Con il nostro sistema Olostereoscopico, ogni dipinto prende vita, superando i limiti della tela e proiettandosi nella stanza in una nuova dimensione, dinamica e immersiva. Immaginate di trovarvi davanti ai capolavori di Michelangelo, Leonardo da Vinci, Dalì e tanti altri: non solo osservati, ma vissuti, materializzati nello spazio davanti a voi. Un’esperienza emozionante e irripetibile, capace di farvi riscoprire l’arte in una forma che nessun museo tradizionale ha mai offerto.

Maggiori Informazioni

ACQUARIO VIRTUALE IPERREALISTICO E SOSTENIBILE Tecnologia 2

Benvenuti nel primo acquario iperrealistico al mondo… con pesci che non hanno bisogno d’acqua!
Grazie agli schermi autostereoscopici di ultima generazione, le creature marine appaiono in Oloscopia senza bisogno di indossare alcun tipo di visore.

Maggiori Informazioni

Evolving Virtualroom

Tecnologia 1

Con la nostra tecnologia, trasformiamo spazi da 70 a 100 mq in vere e proprie sale immersive, dove le opere d’arte (dipinti e sculture) si proiettano fino a 4-5 metri dalla parete, apparendo al centro della stanza in tutta la loro potenza visiva.

Grazie al sistema Olosystem, non mostriamo semplicemente immagini: creiamo nuovi linguaggi artistici e culturali, che ridefiniscono l’esperienza museale, rendendola interattiva, emozionante e adatta a ogni generazione.

Alla Fiera Europea dell’Innovazione di Roma abbiamo ricevuto il premio per le migliori installazioni per avvicinare i giovani all’arte e alla cultura.

Non solo quadri: con i nostri algoritmi proprietari siamo in grado di far “materializzare” sculture e reperti archeologici in sala, in scala reale e in tempo reale. Abbiamo già riportato in vita, davanti al pubblico, opere straordinarie come:

• Il Cavallo di Leonardo
• L’Ornitottero, la sua leggendaria macchina volante

Queste creazioni non sono semplici proiezioni: sono olostereogrammi iperrealistici e interattivi, animati e sonorizzati, che si possono osservare e studiare da ogni angolazione.

La rivoluzione culturale è iniziata

Con le nostre tecnologie, l’arte e la cultura non sono più patrimonio statico, ma diventano esperienze vive, interattive e coinvolgenti. Un nuovo modo di scoprire, imparare ed emozionarsi, pensato per avvicinare tutti – soprattutto i più giovani – al valore straordinario della nostra eredità artistica e scientifica.

ACQUARIO VIRTUALE IPERREALISTICO ECOSOSTENIBILE

Tecnologia 2

Benvenuti nel primo acquario iperrealistico al mondo… con pesci che non hanno bisogno d’acqua!

Grazie agli schermi autostereoscopici di ultima generazione, le creature marine appaiono in Oloscopia senza bisogno di indossare alcun tipo di visore. Barriere coralline, pesci tropicali, fino a specie estinte possono essere ammirati in modo estremamente realistico all’interno dei nostri Acquari privi di acqua, senza costi di manutenzione o impatto ambientale. Un’esperienza affascinante che unisce divulgazione scientifica, design innovativo ed eco-sostenibilità.

MONDI VIRTUALI

Tecnologia 3

SANSAR ED UNREAL ENGINE

Il nostro progetto Holodeck porta l’immersione a un livello ancora più alto: mondi virtuali iperrealistici da esplorare con visori VR di ultima generazione. Sarà possibile:

  • camminare tra civiltà scomparse

  • esplorare necropoli antiche

  • vivere ambienti condivisi in multiutenza

Unendo neuroscienze, fisica quantistica e tecnologia, i nostri partner della Bottega delle Percezioni ci aiutano a creare esperienze capaci di stimolare emozioni, apprendimento e nuove forme di consapevolezza. Utilizziamo piattaforme avanzate come Sansar e Unreal Engine, per offrire esperienze immersive che vanno oltre l’immaginazione.