BENVENUTI nella prima pinacoteca Olostereoscopica al mondo Tecnologia 1

Dopo quasi 3 anni di ricerca e sviluppo siamo riusciti, con un sofisticato sistema di elaborazione virtuale, a creare da un'unica immagine bidimensionale nativa la seconda immagine, fino ad ora impossibile da produrre considerando la naturale bidimensionalità originale di quadri, stampe o affreschi. Questo ci ha permesso di perfezionare la nostra innovazione e di far apparire i dipinti di ogni epoca, in una forma nuova, dinamica, “Oloscopica” apparendo all’interno della stanza e oltre i confini della loro tela.

Maggiori Informazioni

ACQUARIO VIRTUALE IPERREALISTICO ECOSOSTENIBILE Tecnologia 2

Il primo Acquario Iperrealistico Al mondo con PESCI CHE NON HANNO BISOGNO DI ACQUA.
Negli ultimi 2 anni alla ricerca di nuovi sistemi di comunicazione virtuale abbiamo perfezionato la creazione di contenuti per grandi schermi Autostereoscopici di ultima generazione, dove l’effetto Olografico viene apprezzato senza l’uso di occhialini speciali.

Maggiori Informazioni

Evolving Virtualroom

Tecnologia 1

Dopo quasi 3 anni di ricerca e sviluppo siamo riusciti, con un sofisticato sistema di elaborazione virtuale, a creare da un'unica immagine bidimensionale nativa la seconda immagine, fino ad ora impossibile da produrre considerando la naturale bidimensionalità originale di quadri, stampe o affreschi. Questo ci ha permesso di perfezionare la nostra innovazione e di far apparire i dipinti di ogni epoca, in una forma nuova, dinamica, “Oloscopica” apparendo all’interno della stanza OLTRE AI CONFINI DELLA LORO TELA.

Quadri di Michelangelo, Leonardo da Vinci, ….Salvator Dalì ecc..., che nascono necessariamente bidimensionali per loro natura, grazie alla nostra innovazione si potranno visionare in videoproiezione Olostereoscopica, materializzandosi all’interno di uno spazio fisico relativamente piccolo (70-100Mq con 30 posti a sedere); quadri di pittori famosi di ogni epoca potranno essere riscoperti e nuovamente apprezzati in una modalità innovativa unica nel suo genere nel panorama mondiale, offrendo a tutti gli appassionati d’arte un valore aggiunto indimenticabilmente coinvolgente.

Il sistema Olostereoscopico Interattivo Evolving, utilizza lo stesso sistema di videoproiezione Olostereoscopica della pinacoteca. Sviluppato all’interno dell’Evolving-Virtualroom, grazie al all'uso di algoritmi e procedure proprietari, siamo riusciti a fare comparire modelli Olografici iperrealistici di qualsiasi modello matematico per la simulazione di sculture , manufatti e reperti archeologici, che apparendo in mezzo alla sala in una sorta di materializzazione, fino a 3-4 metri dalle pareti animati e sonorizzati, potranno essere interattivi e quindi esaminati in tempo reale. Potete vedere da questa simulazione a fianco,ad esempio, come siamo riusciti a "materializzare" all’interno della Evolving Virtualroom la famosa statua del Cavallo di Leonardo, e la sua macchina volante “Ornitottero “ Olostereoscopica interattiva in real time, a grandezza naturale che abbiamo esibito in anteprima mondiale al Make Faire Roma (fiera Internazionale dell’innovazione di Roma), riscuotendo notevole successo di pubblico e una menzione speciale al merito dalla critica.

Questa nostra innovazione è ideale per la visualizzazione iperrealistica di statue a grandezza naturale e di rari e inamovibili reperti archeologici e paleontologici che per vari motivi non possono essere esaminati a fondo come se fossero presenti fisicamente perchè pezzi unici esposti in altri musei a volte delicati e quindi inamovibili, o perchè giacenti nei cavo' per mancanza di spazio espositivo. Grazie alla nostra Evolving-Virtualroom, i modelli Stereo-Olografici potranno essere manipolate in real time da un divulgatore/operatore ed essere esaminate e studiate fino a sessioni di 25-30 persone contemporaneamente, ammirandone le fattezze in tutte le sue peculiarità e interagendo in tempo reale.

ACQUARIO VIRTUALE IPERREALISTICO ECOSOSTENIBILE

Tecnologia 2

PRIMO ACQUARIO IPERREALISTICO AL MONDO CON PESCI CHE NON HANNO BISOGNO D'ACQUA.

Negli ultimi 2 anni alla ricerca di nuovi sistemi di comunicazione virtuale per perfezionare i contenuti per grandi schermi Autostereoscopici di ultima generazione, abbiamo creato un contenuto altamente innovativo . Si tratta del primoacquario stereo-olografico al mondo visibile senza l’uso di occhialini. "con pesci che non hanno bisogno di acqua" dove l’effetto Olografico viene apprezzato senza l’uso di occhialini speciali.

Esso rappresenta una notevole innovazione per l’ utilizzo nel campo della didattica e della divulgazione scientifica, offrendo un opportunità di utilizzo all’avanguardia anche nel campo dell’arredamento e del design innovativo. Al suo interno si possono rappresentare con animazioni iperrealistiche, ambientazioni che spaziano dalle barriere coralline e relativi pesci fino ad acquari con all’interno animali estinti. Questo genera dei risultati che non si fermano all’apparenza sensoriale nella sua dimensione naturale, ma vanno ad esplorare nuove forme di comunicazione che abbattono le barriere dell’immaginario collettivo, catturando in maniera sorprendente l’attenzione degli spettatori con un logico conseguente incremento emotivo dell’evento. Nello specifico i contenuti della nostra innovazione vengono fatti visionare su display autostereoscopici ( senza l’uso di occhialini ) con grandezze che possono variare dai 40” - 50” agli 85” pollici. Queste dimensioni ideali per rappresentare acquari virtuali, offriranno la possibilità di apprezzare , in modo sostenibile e iperrealistico, ambientazioni acquatiche di ogni tipo. Lo abbiamo chiamato sostenibile, perchè oltre ad offrire una bellezza ed un realismo senza pari, grazie alla definizione cinematografica dei 4k, non prevede continui costi di manutenzione o di deperimento delle componenti biologiche (alghe,coralli,pesci, ecc. ) che come è naturale, avvengono in tutti gli acquari per mancanza delle correnti naturali che li dovrebbero depurare.

MONDI VIRTUALI

Tecnologia 3

SANSAR ED UNREAL ENGINE

Per la creazione dei nostri mondi virtuali utilizziamo queste 2 piattaforme:
Sansar
Unreal Engine